Aree tematiche

  • Home
  • Aree temtiche
  • Depresione

Depresione

Anche se generalmente le emozioni arricchiscono la vita, troppe emozioni possono creare molti problemi. Quando ci sentiamo tristi per qualcosa, questa tristezza può aiutarci a capire che cosa è importante per noi e dà significato alla nostra vita. Ad esempio, al termine di una relazione con una persona che ci piaceva, in genere ci sentiamo tristi. La tristezza ci aiuta a capire quanto era importante per noi quella persona e quanto vorremmo che la relazione continuasse. Queste emozioni ci fanno ripensare a ciò che è andato storto e agli errori da non ripetere la prossima volta se vogliamo che una relazione duri. Tuttavia, se dopo la fine di una relazione la tristezza si trasforma in depressione, potremmo iniziare a sentirci indesiderabili e a credere che nessuno vorrà più stare con noi.

Magari inizieremmo a passare le giornate senza alzarci dal letto e a evitare i contatti con altre persone. Quando diventano estreme, le emozioni possono diventare problematiche e peggiorare ulteriormente le situazioni.

Ogni persona ha un’esperienza diversa della depressione: per questo è importante per prima cosa valutare la frequenza di particolari sintomi che spesso si accompagnano alla depressione. Per qualcuno sarà interessante scoprire che delle esperienze tanto diverse possono fare tutte parte della depressione.

I mutamenti di comportamento connessi alla depressione comprendono il rifuggire le persone, il calo delle attività che procurano piacere o divertimento e la difficoltà nell’«ingranare» con una qualsiasi attività.

I sintomi fisici associati alla depressione includono insonnia, sonno prolungato o ridotto rispetto al solito, stanchezza, mancanza o eccesso di appetito e cambiamenti di peso.
I sintomi di tipo emotivo che accompagnano la depressione comprendono tristezza, irritabilità, rabbia, senso di colpa e nervosismo.


Dott.ssa Catalina Croitoru
Psicologa breve strategica
Roma e Cisterna di Latina

Ambiti d'intervento

Dott.ssa Catalina Croitoru

Psicologa breve strategica

Partita IVA 03260950591
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio n° 28661 dal 26/06/2023

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.