Aree tematiche

  • Home
  • Aree temtiche
  • Difficoltà relazionali

Difficoltà relazionali nel contesto famigliare, lavorativo, scolastico, sociale

Le relazioni tra persone sono una delle basi della vita di ciascuno di noi. La natura stessa dell'uomo, in quanto animale sociale, è relazionale. È importante perciò che le relazioni vengano vissute con serenità, tuttavia è normale che di tanto in tanto possano crearsi dei problemi.

Che siano sentimentali, e quindi relazioni di coppia, relazioni con la propria famiglia o semplicemente relazioni sociali, esse sono spesso mutevoli e soggette a cambiamenti. Quando si percepisce uno squilibrio all’interno di una relazione, sia essa nel contesto familiare, lavorativo o sociale, più delle volte il benessere delle persone coinvolte può essere compromesso.

Le cause di questa perdita di equilibrio in una relazione sono molteplici e si possono riscontrare:

Possono essere appunto all’interno del contesto familiare (problemi con i genitori); In seguito all’esposizione di eventi traumatici; Innescati per motivi legati alla coppia (gelosia, tradimento o sospetti); problemi sul posto di lavoro (incomprensioni con i superiori o con colleghi); oppure problematiche legate alla propria rete sociale (amicizie, conoscenti), e al contesto scolastico.

Non sempre è semplice rilevare dei problemi all’interno di una relazione. Alcuni comportamenti, però, possono fare da spia del problema:

  1. Si prova disagio ad aprirsi alle proprie emozioni e/o a comunicarle (ad esempio in coppia);
  2. Si prova paura del giudizio altrui o del confronto con gli altri, ad esempio nelle relazioni sociali (scuola, lavoro, amicizie);
  3. I più piccoli problemi vengono percepiti come delle vere catastrofi, creando attriti all’interno della relazione;
  4. Si riscontra difficoltà a costruire altri tipi di relazioni e contatti sociali, con conseguente chiusura nei confronti degli altri.

Imparare a conoscere e gestire le proprie emozioni diventa perciò un esercizio fondamentale per ritrovare la stabilità all’interno della relazione di coppia, familiare, di amicizia ecc). Allo stesso modo, saper chiedere ciò di cui abbiamo bisogno senza timore può aiutarci a recuperare la giusta sintonia all’interno della relazione.

Dott.ssa Catalina Croitoru
Psicologa breve strategica
Roma e Cisterna di Latina

Ambiti d'intervento

Dott.ssa Catalina Croitoru

Psicologa breve strategica

Partita IVA 03260950591
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio n° 28661 dal 26/06/2023

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.